I prossimi Corsi a Calendario
19
febCorso Carrellista + Magazziniere con Software
Sede di Torino20
febCorso per Carrellista
Sede di Milano20
febCorso Carrellista + Magazziniere con Software
Sede di Milano25
febCorso addetto vendite + utilizzo cassa touch screen
Sede di Torino25
febCorso Magazziniere su software Zucchetti
Sede di Milano26
febCorso addetto vendite + utilizzo cassa touch screen
Sede di Milano27
febCorso Cassiere + utilizzo cassa touch screen
Sede di Torino28
febCorso HACCP - modulo addetti
Sede di Milano28
febCorso base PRATICO di Barista
Sede di Milano28
febCorso base PRATICO per Cameriere di sala
Sede di Milano1
marCorso base PRATICO di Barista
Sede di Torino1
marMetodo Haccp – 8 ore
Sede di Torino7
marCorso Cassiere + utilizzo cassa touch screen
Sede di Milano9
marCorso PRATICO di Contabilità Generale Informatizzata
Sede di Milano14
marCorso per Carrellista
Sede di Torino15
mar23
marCORSO RECEPTIONIST
Sede di MilanoVedi tutti i corsi
Corso Carrellista + Magazziniere con Software
Questo percorso formativo nasce dall’unione di due corsi distinti:
CARRELLISTA: il corso viene svolto nelle modalità previste dall’Accordo Stato – Regioni ed ha l’obiettivo di trasmettere le nozioni teoriche e pratiche relative all’utilizzo di carrelli elevatori. Al superamento dei test teorici e pratici sarà rilasciato l’attestato con valore legale come previsto dal D.Lgs N. 81/08 Testo Unico.
MAGAZZINIERE: Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze relative alla gestione organizzativa, amministrativa e fiscale del magazzino. Alle nozioni teoriche sono affiancate esercitazioni pratiche sul software Zucchetti, uno dei più richiesti nel mercato del lavoro.
DURATA
24 ORE
PROGRAMMA DIDATTICO
MODULO 1: UTILIZZO CARRELLI ELEVATORI
12 ORE (8 ore di teoria e 4 ore di esercitazione pratica + test finali)
Formazione svolta secondo la normativa Stato/Regioni, attestato con valore legale.
N.B. Per poter accedere è necessario essere in possesso della patente di guida
• Disposizioni generali per un corretto utilizzo dei carrelli
• Misure cautelari sui luoghi di transito dei carrelli
• La circolazione e i percorsi
• I controlli da effettuare prima dell’utilizzo del carrello
• La segnaletica, il carico e la movimentazione del carrello
• Lo stoccaggio e il rimessaggio
• Requisiti, compiti e responsabilità del Carrellista
• Le tipologie di carrelli maggiormente in uso
• Il libretto di uso e manutenzione
• Protezioni, portata e stabilità dei carrelli
• Manutenzione ordinaria e straordinaria
Test di Apprendimento: Prova teorica e pratica
Formazione Lavoro Italia collabora con enti accreditati per l`organizzazione e certificazione di corsi di formazione e aggiornamento per le figure professionali nell`ambito della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, così come previsto dal D.Lgs N. 81/08 Testo Unico.
MODULO 2: GESTIONE MAGAZZINO
12 ORE (8 ore di teoria e 4 ore di pratica su software)
Teoria
• Introduzione: merceologia di magazzino, Unità di Carico, stoccaggio e deposito del materiale, etichette identificative
• Logistica di Magazzino: Layout, FIFO e LIFO, Just in Time, gestione scorte, mezzi per la movimentazione, DPI
• Documentazione di Magazzino: procedure di carico e scarico delle merci, DDT, bolle e fatture di accompagnamento
• Cenni sulla sicurezza e DPI
• Gli strumenti informatici a supporto del magazzino:I sistemi di identificazione automatica: dal bar-code all’RFID,La trasmissione dei dati (radiofrequenza, pick-to-light, voice picking,,..),Il sistema di gestione operativa (WMS) ed i nuovi strumenti di gestione
Esercitazioni pratiche su software Zucchetti:
• Anagrafica articoli e ricerca
• DDT: procedure di carico e scarico bolle
• Fatture accompagnatorie
• Gestione scorte
• Movimentazioni di magazzino
• Interrogazione e stampa delle schede di carico e scarico
• Gestione e stampe inventario
• Giacenze
• Listini di acquisto e vendita
• Stampa del giornale di magazzino
PREZZO DEL CORSO
330,00 Euro, IVA inclusa299,00 Euro IVA inclusa!
CERTIFICAZIONI RILASCIATE
Attestato con valore legale per la conduzione dei carrelli elevatori
Attestato di frequenza
Sei interessato a frequentare solo uno dei due corsi? Contattaci allo 011/0374000 o utilizzando il form di contatto.
SEDI E DATE DEL CORSO
Iscriviti Ora
Torino: da 19 febbraio 2019 a 22 febbraio 2019 - 299.00€ IVA inclusa
Milano: da 20 febbraio 2019 a 26 febbraio 2019 - 299.00€ IVA inclusa